|
Originariamente inviata da fappio
|
unico possiamo metterci d'accordo ...
------------------------------------------------------------------------
gior , secondo me no, per i motivi detti nei messaggi precedenti, poi anche se i batteri avessero un ruolo determinante è comunque la tecnica a smaltire i po4 ... almeno che non ci sia un altro modo che non conosco ...
|
Guarda io ho riportato la mia esperienza personale, ho cominciato con il sistema xaqua, quindi a riproduzione batterica....batteri, alimento, schiumazione bagnata... un pò di alambicchi... poi vista la problematica "alghe" ho interrotto sia la somministrazione di batteri che il relativo alimento, questo da un mese forse qualcosa di più... il risultato è sempre zero nutrienti o cmq tracce trascurabili, visto anche il colore dei coralli.
La tecnica che utilizzo non è fantascentifica, un normale schiumatoio "forse" sovradimensionato e basta...
Però l'acquario è densamente popolato, in 150 litri netti c'è di tutto... due gamberi, 4 pesci, una dozina di lumache (anche di grosse dimensioni), spirografi, due anemini, circa 8 coralli tra sps lps... zoantidi... tre ricci...
Come detto in precedenza alimento senza parsimonia... e nonostante ciò ho avuto problemi di tiraggio da sotto negli sps... tu pensi sia tutto merito dello schiumatoio?? pensa che per un periodo rimaneva spento di notte...