Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2010, 14:31   #6
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso sì che si può parlare delle luci.Se non specifichi i gradi di temperatura (K),hai voglia di capire se sono giuste o no
Quindi direi che sono corrette.Ricordati che dal sesto mese in poi di utilizzo cambiano lentamente lo spettro e diventano stimolatrici di filamentose.Fino ad un anno ci stai dentro ma oltre è un suicidio.Vanno cambiate.

Non è che non ti volevo annoiare con lo spiegone...semplicemente non avevo voglia di fartelo

Quando allestiamo un DSB ,il nostro obbiettivo è di far colonizzare lo spesso strato di sabbia da batteri aerobici(metabolismo con ossigeno),nello strato superficiale, e ,soprattutto,dei batteri anaerobici(metabolismo in assenza di O) che ci permettono di chiudere il ciclo dell'azoto trasformando completamente le sostanze azotate(deiezioni)prodotte dalla nostra vasca in azoto gassoso che si disperde in atmosfera(si vede).
Aggiungendo un biologico andiamo contro il nostro obbiettivo:mettiamo a disposizione a dei batteri aerobi un substrato adatto alla loro proliferazione.I batteri aerobi non chiudono il ciclo dell'azoto,arrivano solo ai NO3.Quindi si forma una fabbrica di NO3,difficilmente metabolizabile dal DSB,che ci fa alzare i valori in vasca.In più:la quantità di batteri in vasca è proporzionata alla quantità di nutrienti che la vasca produce.Con il biologico una parte di questa popolazione di batteri non si installa nella sabbia ma nei cannolicchi rallentando o addirittura inibendo la maturazione del DSB.
Non sono un professore,nello spiegone ci saranno sicuramente delle lacune e delle semplificazioni.Però,in grosso,la situazione è quella.

Fidati del tuo DSB.Hai la vasca vuota come si deve ,all'inizio.Togli il biologico e nell'arco di pochi mesi avrai un DSB con i fiocchi e i NO3 stabili sotto i 5 mgl
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,71384 seconds with 14 queries