Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2010, 10:22   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sono alghe diatomee, non ti preoccupare, sono comunissime all'avvio, non è necessario intervenire se non rimuovendo la patina con delicatezza anche dalle foglie delle piante con un batuffolo di cotone o lana di perlon (togli pure le foglie più infestate). mano mano che l'acquario si stabilizza scompariranno da sè.
evita assolutamente rimedi drastici come l'alghicida, su questo forum sconsigliamo in genere anche le resine poichè è molto meglio riuscire a gestire un acquario in equilibrio senza tante sostanze chimiche -ed è anche più economico.
non appena la vasca sarà matura, se i valori lo consentono e la futura popolazione è compatibile, se ti piacciono, puoi inserire pesci o lumache o gamberetti che se le pappino.

se non si era capito, dissento in toto dal consiglio di redciao, troppo invasivo tantopiù in un acquario in maturazione. solo se persisteranno in maniera eccessiva oltre la stabilizzazione della vasca sarà il caso di testare fosfati e silicati, ma in nessun caso mi sentirei di consigliare antialghe e solo in casi veramente disperati di usare resine.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10568 seconds with 13 queries