Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2010, 09:19   #6
duska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mi spiego meglio.
Avete presente come sono fatti i sifoni a batteria? hanno la retina dove vanno i residuidi mangime, cacche, etc.. praticamente li io non metto nullaquindi ne lana ne carbone e quando vado a sifonare il fondo l'acqua passa attraverso la retina e si annebbia tutto con la terra presente sotto la ghiaia.
Questo in sostanza è il problema.
Allora mi chiedevo che probabilmente il mio procedimento era sbagliato e chiedovo consigli a chi ci capisce di più.
La lana penso vada messa nella retina ma quanta più o meno? la devo riempire?
Il carbone non serve a nulla quindi?
Mamma mia quante domande, sorryyyy!!!-05
duska non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08633 seconds with 13 queries