Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2010, 15:01   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sapevo che l'impiego dell'ozono si fa in acquari marini ed anche lì è una cosa molto critica come dosaggi e forse è più una cosa di tempi passati, sinceramente non l'ho mai sentita in vasche di acqua dolce, quindi non so aiutarti.
La domanda è, ma perchè?
L'ozono è una sostanza non favorevole neanche per noi umani se non in dosi bassissime. quindi ribadisco che i dosaggi in vasca sono molto critici. L'ossigeno allo stato atomico che si libera dall'ozono può essere molto dannoso per le cellule in genere, non solo dei batteri e virus.
Se c'è una carica batterica eccessiva, ma è da dimostrare, molto meglio una lampada UV intorno a cui scorre l'acqua della vasca tramite una pompa.
L'azione di una lampada UV è limitata localmente ai microorganismi esistenti nell'acqua mentre scorre in sua prossimità, quindi abbassa la carica batterica solo dell'acqua, l'immettere ozono in vasca coinvolge invece le cellule di tutti gli esseri viventi presenti nell'acquario compresi i batteri utili insediati nel filtro biologico ed in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13717 seconds with 13 queries