Fappio sei stato chiarissimo ma resto con qualche dubbio in merito. La minore sensibilità del tester per NO3 è compensata dalla maggiore quantità degli stessi in acqua. Quindi anche la variazione di tale componente inquinante dovrebbe essere avvertibile. Nel leggere il topic sono rimasto stupito dai valori di NO3 dichiarati. 25,0 o addirittura 50!! In genere tutti dichiarano 0!! Eppure Algranati ha ottimi risultati in vasca (Non per niente è stato eletto acquariofilo dell'anno e le foto della sua vasca e delle sue riproduzioni sono visibili a tutti). La cosa mi rincuora. Personalmente mi sono fatto l'idea che siano molto più deleterei i PO4 piuttosto che gli NO3 e vorrei avere valori stabili in vasca con PO4 prossimi allo zero e NO4 minori di 5,0. Sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che usa le Bioballe in presenza di DSB e vedere "sul lungo" cosa succede. Pregherei comunque tutti gli intervenuti di continuare ad inserire aggiornamenti sugli sviluppi. Bisognerebbe anche sviluppare il discorso del corretto abbinamento skimmer, letto fluido e reattore di zeolite.
|