|
Originariamente inviata da Mirko8383
|
Salve a tutti,
mi trovo ora a dove ri allestire la mia vasca, in partenza avevo un 200x60x60 che però adesso ho dovuto smontare per spostarlo, ora sto cercando di vederla per prenderne una della elos la 120x80x50. Tutto questo perché io cambio casa e i miei vorrebbero tenere un acquario ma non risecono a gestirne uno così grande.
Fatta questa premessa volevo chiedervi se è possibile allestire un dsb su un acquario di quell'altezza (50cm) e se effettivamente il dsb, rispetto al berlinese, riduce il tempo e le accortezze della manutenzione.
Fatemi sapere cosi decido il da farsi...
P.S. In caso con quel litraggio quante roccie devo inserire (sempre con il dsb) ??
Grazie
|
Se non ho capito male a te interessa sapere se il DSB richiede meno cure. Io credo di no, personalmente ritengo sia un sistema un pochino più autonomo rispetto al classico berlinese, ma non tanto da potersi permettere di trascurarlo. Per il discorso dei 50 cm guarda il mio profilo. Ti assicuro che funziona bene. Bisogna solo avere un po' di accortezza all'inizio nel posizionare bene pompe e rocce.
Discorso rocce. Personalmente preferisco layout molto più ariosi (tanta sabbia e poche rocce). Tipo quella di
Riccardo.b, per intenderci. Considera, comunque, che dovrai lasciare la maggior parte della sabbia libera dalle rocce (circa i due terzi). Io rimarrei tra i 40 ed i 50 kg.