Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2010, 02:35   #7
Dienes
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai già tolto i pesci, io direi, metti della vallisneria sul fondo, che essendo a crescita rapida, aiuta molto nell'avvio e nella gestione dell'acquario, assorbendo i nitrati, al centro potresti mettere qualche altra cryptocorine e dell'anubias legata a tronchi o alle rocce. Il picco dei nitriti non arriva per tutti allo stesso momento, a me è arrivato dopo una settimana e mezza circa, in altre situazioni può arrivare dopo. In genere un mesetto è un periodo piuttosto sicuro per considerare il filtro maturo, però comunque fai test per controllare la situazione. Soprattutto abbonda con le piante, che non fanno affatto male e non rendono la situazione più complicata, anti, aiutano molto nella gestione.
Se rendi il ph un po' più acido potresti tenere caracidi, neon o cardinali o barbus, che sono molto belli e colorati, ma si riproducono difficilmente, così non hai il problema della sovrappopolazione.
I legni, bhe non inserire mai legni trovati in giro, ma solo quelli acquistati nei negozi appositi, sono per lo più legni di torbiera, prima di inserirli, vanno bolliti almeno una decina di minuti per renderli più sicuri. Sappi che rilasciano delle sostanze che rendono l'acqua giallina, non sono sostanze negative, anzi, che io sappia i pesci apprezzano, però se proprio non ti piacciono potresti metterli qualche giorno in un secchio con l'acqua, in modo che rilascino "il colore" e poi li sistemi in vasca, io ho fatto così e l'acqua è rimasta bella limpida.
Scusami, ma l'idea di inserire appositamente un mangiatore di avannotti mi lascia un po' perplesso, io non riuscirei a farlo, per questo ti consiglierei di orientarti verso altre specie, anzi, visto che ti trovi nella situazione di dover dar via tutti i pesci, cercherei di capire bene quali specie mi piacciono e regolare la vasca in base alle specifiche delle specie scelte, cerca di scegliere pesci provenienti dalle stesse zone, che hanno bisogno di valori molto simili.
In bocca al lupo, anch'io sono nuovo a quest'hobby e la prima cosa che ho capito è che ci vuole molta pazienza, perchè rimediare agli errori successivamente è più difficile.
Dienes non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09099 seconds with 13 queries