Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2010, 23:26   #2
paparouge
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricky, da neofita a neofita, ti riporto alcune delle valutazioni che ho fatto io in fase di progettazione.

Io avevo una vasca con delle misure molto simili alle tue che un tempo era allestita a dolce e come te volevo riutilizzarla per il nuovo progetto.

Con 45 cm di altezza ti sconsiglierei un DSB in quanto per far si che la sabbia lavori correttamente ci vogliono almeno una decina di cm di fondo (te ne rimarrebbero una 30ina di colonna d'acqua).

Considerando che nel Berlinese (quindi senza sabbia) il rapporto consigliato rocce litri per una gestione più serena (vivamente consigliata a chi inizia) 1:5 oppure 1:6 dovresti inserirne circa una ventina di kili; quindi con 30cm di profondità-vasca ti viene o a ridosso del vetro frontale o molto ripida sul posteriore.

Io, pensando a queste cose e pensando anche che con un litraggio maggiore sarei stato aiutato negli eventuali errori di gestione (la fauna marina è meno dotata naturalmente nel sopportare sbalzi di valori perchè il mare è un ambiente estremamente stabile), ho avviato una 100x70.

Inizalmente ero orientato su una 120x50 ma poi ho optato per una maggior profondità.

Insomma leggendo un po di libri e interventi sul forum ho capito che più è grande e più è "facile"; così sono rimasto su una misura media con la speranza di imparare... poi magari un giorno se penserò di sentirmi "bravo" potrò provare con qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista economico e altrettanto soddisfacente dal punto di vista dell'hobby.

Beh, se invece nel fratempo divento ricco... farò qualcosa di faraonico!!

Per la plafo come dimensioni va bene,copre tutta la vasca; l'unica cosa della quale non sono certo (e spero che qualcuno dei più esperti intervenga a ragguagliarci) e se i 24watt (inizialmente avevi scritto 39watt) riescano ad arrivare sul fondo dei 40cm.
Non so se dico una castronata ma forse, potresti mettere 2 HQI da 70watt. Il cono di una non penso copra tutti gli 80cm della lunghezza della vasca.

Il mio consiglio più accorato è quello di leggere e provare a prendere in considerazione diverse possibilità prima di partire con gli acquisti.
paparouge non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09695 seconds with 13 queries