|
Ciao e benvenuto su ap, che fortuna cha hai ad avere un nonno che ti costrusce le vasche! (Sei anche fortunato ad avere un nonno e basta, sigh).
Per quanto riguarda la pompa del filtro dovrà essere almeno di 600 lt./h
Per il fondo di consiglio 2 cm di terriccio fertile e 7/8 di quarzo ceramizzato granulometria 2/3mm massimo se vuoi mettere i corydoras che amano razzolare sul fondo.
Per quanto riguarda gli arredi è normale che i legni colorino un po' l'acqua, a te può non piacere particolarmente, ma sappi che è molto gradita ai pesci perchè dà lorosocurezza, inoltre i legni rilasciano sostanze utili al derma dei pinnuti, acidi umici, tannini.
I ciotoli raccolti in giro potrebbero rilasciare sostanze che con i normali test per acquario non sono rilevabili, se decidi di prenderli almeno testali col viakal (versando un po' di gocce sul sasso e osservando se "frigge"), per controllare che non siano calcarei.
Le piante vanno posizionate in modo che quelle piccole siano davanti e quelle alte e grandi dietro, non il contrario.
Se vuoi mettere gli scalari le echinodorus non devono mancare; per le altre dipende da che luce avrai.
Gli scalari prendine un gruppetto di 4/5 giovani e vedi se si forma la coppia, potrebbe essere necessario allontanare gli altri, perché verrebbero malmenati; pesci da accompagnare agli scalari potresti prendere un gruppo di petitelle o pristella maxillaris, caracidi tranquilli.
4/5 corydoras, se vuoi un ancistrus.
Lascia perdere i botia, perché mangiano lumache solo da piccoli e solo se non ricevono altro cibo, in più diventano grossi e andrebbero messi in gruppi, altrimenti da soli patiscono.
In generale ti sconsiglio di acquistare pesci solo per una funzione che potrebbero avere; devi prenderli perché ti iaicciono e solo dopo esserti informato bene sulle loro caratteristiche e necessità.
Non abbinerei anabantidi per questioni di territorialità, soprattutto se la vasca sarà aperta.
|