Ciao, io bypasso per quanto riguarda le conoscenze riguardo ai due programmi e in generale della fluido dinamica, quello che mi limito a dirti è di non farti scrupolo a contattare Tunze, (in questo specifico caso) molto spesso le case produttrici (non parlo solo di prodotti per acquari) sono ben disposte verso chi elabora tesi di laurea ovviamente che non siano tesi che vanno a rompere gli zebedei... (Mi hai capito vero???) Prima magari prova a contattare il distributore italiano di Tunze (non so chi sia...) e vedi se riesci a fare tramite lui. Magari se si dimostrano interessati potresti anche rimediare un wavebox in prestito per il periodo della tesi... Io non lo escluderei del tutto. Per il resto in bocca al lupo!
|