Vi ringrazio per i consigli, davvero molto utili. Anche io (forse non è sembrato dalla mia esuberante intraprendenza iniziale) ho molto rispetto per i miei futuri ospiti, infatti sto pazientando da un mese la maturazione del filtro, mi sono procurato tutta l'atteezzatura e sto cercando un consiglio.
Ora devo appunto valutare i guppy (1m+2f), devo sentire se il negoziante mi prende gli avanotti e devo anche capire se ce la faccio in 20 litri a farli crescere abbastanza, non credo li voglia di poche settimane! Comunque non me la sento di far soffrire inutilmente poveri pescetti e valuterò altre specie più piccole e difficilmente prolifiche.
Qualche consiglio? Stavo pensando ad una coppia di cilcidi nani, tipo microgeophagus ramirezi da abbinare ad alcuni cory (così si pappano le uova

) e caridine, danno problemi con le piante?
Il Betta l'ho valutato, chiedo una cosa, è così immobile come sembra o un po' si muove? Non so se patisca la solitudine più o meno di un guppy maschio da solo...Posso abbinarlo con 3-4 cory oltre ad alcune caridine? O ci sono problemi di valori chimici?
Grazie
P.s. stardom, complimenti! Hai vinto la tua gloriosa battaglia contro il malvagio torturatore di pesci! Te la do vinta, sarai contentissimo
Sono sicuro che quando hai iniziato tu sapevi già tutto e non facevi mai domande...Ma davvero non hai nulla di meglio da fare che ergerti a paladino di cause inesistenti? Che so, pulire il filtro, o litigare al supermarket nel reparto pesce perchè hanno sbudellato tutti quei poveretti...