Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2010, 21:21   #2
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stai facendo un errore di base: DSB con biologico.Il biologico è un antagonista del DSB,ovvero rallenta e inibisce la maturazione del DSB.Non ho voglia di farti lo spiegone da manuale ma fidati è così.Ora si sono caricate le foto:non vedo niente di drammatico.Ci sono un po' di filamentose e diatomee sulla sabbia ,dovute alla fase di maturazione della tua vasca.Con la soppressione del biologico,qualche mese e le luci giuste tutto andrà a posto.Che poi...chi lo dice cos'è a posto?Noi vorremmo una vasca esattamente come la immaginiamo,a nostro uso e consumo.Senza pensare che la vasca è un ecosistema vivo ,in continua evoluzione.Noi possiamo sicuramente cercare di indirizzarlo verso una traiettoriaa noi gradevole,ci mancherebbe.Però la vasca ci mette del suo.C'è poco da fare.
Forse puoi aumentare la corrente in vasca,così la caulerpa sarà più pulita dalle alghe epifite.
Nel test ,in effetti, c'è qualcosa di strano.Prova a cambiare marca.
Per il resto aspetta.Nei prossimi mesi vedrai il DSB decollare,se gli togli il biologico dalle spalle.
DSB+skimmer+rocce vive,senza lana o carbone in pianta stabile,sono più che sufficenti a smaltire un grosso carico organico,a condizione che il DSB sia ben maturo e lo skimmer performante.
E non buttare soldi in resine varie.Quando una vasca ha cinque mesi ha bisogno solo di una cosa:il tempo per maturare come si deve.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13542 seconds with 13 queries