Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2010, 22:24   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
č in seconda pag. in allestimento e manutenzione "il ritorno dell'autovasca" in parole povere: vasca senza filtro (lo fā il fondo li č da capire bene come farlo) piante (poco esigenti) per la produzione di ossigeno e per eliminare eccesso di fosfati (quindi pochi pesci nel mio caso boraras) illuminazione solare, nel mio caso aggiungo una pl da 20w no riscaldatore no fertilizzazione, al max una pompa per il movimento (non credo adesso vedo visto che la vasca č in camera e in estate ho le zanzare...) aggiunta d'acqua solo quando serve.
per ora il piccolo non si č ancora ri-visto (chissā come mai...) comunque mi pareva grande abbastanza da nutrirsi da solo, le otocicce sono di nuovo cariche di uova e i cory oggi hanno ri-deposto (stavolta lascio fare alla natura).
quanti mesi hanno?? o meglio te da quanti mesi li ha??i e di che dimensioni erano quando li hai presi??, in genere in 6-7mesi si raggiunge la maturitā sessuale.






in 2 giorni delle strane morti, 1 cory che si suicida andandosi a spiccicare in mezzo la stanza, 1 cory morto cause ignote, penso perō di vecchiaia (apatico, mangiava poco stava sempre appoggiato a tronchi e piante), 2 boraras incastarte nel pettine del tracimatore -04
oggi le uova dei cory si sono schiuse sonbo riuscito a beccare un piccolo e fotografarlo.

Ultima modifica di davide.lupini; 20-04-2010 alle ore 13:33.
davide.lupini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,87953 seconds with 13 queries