Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2010, 22:08   #3
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
ciao, grazie per l'aiuto...
dunque, il bicarbonato l'ho provato a parte...
infatti ho aggiunto solo pochi grammi

prima usavo co2 in gel, ma non era sempre attiva e quando riduceva il flusso, non scendeva la nebbia e non si creavano queste complicazioni...

la mia opinione è che ora come ora dovrei ristabilire l'equilibrio senza co2, anche perchè poi la co2 si scaricherà di nuovo e in tre giorni (che servono per la ricarica), il ph risale nuovamente e non me lo potrò permettere con la nuova fauna.... discus

prima senza co2 per una settimana andava cmq tutto bene, evidentemente la co2 a palla deve aver modificato la costante di sali che hanno sballato i valori chimici

il riduttore non so bene di che marca sia, l'ho preso assieme alla bombola su ebay e non è per acquari ma i venditori dichiaravano fosse adatto anche per uso acquariofilo....

cmq si, è con due manometri, pressione bombola a 60 bar, riduttore con manopola, poi avevo cercato di settare a un bar e mezzo, poi rubinettino con uscita a spillo e tubicino nero apposta per co2 che entra in atomizzatore....

inoltre ho un phmetro elettronico con supporto co2 per elettrolisi... ma è fatto per acquari da 180 litri max,quindi non risolve il problema ma aiuta soltanto.... ora ho staccato quella co2....
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10362 seconds with 13 queries