Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2010, 15:56   #44
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nel filtro l'ultima spugna, quella nera ai carboni attivi, ce l'avete sempre o l'avete tolta?
Io la lascio lì come ulteriore supporto per i batteri.


Oggi però ho voluto fare una prova: ho avvolto la lana di perlon attorno al tubo della pompa cercando di pressarla abbastanza e poi sopra c'ho rimesso la spugna nera.

La mia idea è questa..
Le spugne iniziali hanno una densità troppo bassa perciò non trattengono la polvere più fine e l'acqua resta sempre un pò torbida (almeno questa è la mia teoria per spiegare l'acqua torbida) ma utilizzare al loro posto la lana è controproducente perché si intasa in breve tempo e quindi il livello di acqua nel filtro cala troppo fino a che la cassetta inizia a galleggiare (nota bene: per la mia esperienza nei modelli di filtri ancorati con le ventose anche in basso un calo d'acqua del genere è normale amministrazione e non può causare un galleggiamento ma qui essendo la cassetta agganciata solo in alto.. si solleva).
Quindi perché non usare la lana come ULTIMO stadio di filtraggio?
Visto com'è messa la pompa anche se la lana si intasa un pò la girante non potrà mai rimanere a secco anzi dovrebbe avere una forza d'aspirazione abbastanza forte proprio perché è molto in basso e sempre coperta d'acqua che cade dall'alto!!
Inoltre lo sporco maggiore dovrebbe rimanere nelle prime spugne, quelle da pulire più spesso, mentre a quella lana finale dovrebbe arrivare solo la polvere più fine che non essendo poi tantissima non dovrebbe causare frequenti interventi di pulizia. O almeno non frequenti come sulle prime spugne.
Ho un solo dubbio: quanto influenzeranno i batteri nello sporcare quella lana. Penso che in quel punto finale del filtro se ne formino molti e probabilmente contribuiranno più loro che dello sporco vero ad intasare quella lana.

Adesso devo stare attento a quando calerà la portata della pompa ed al livello dell'acqua nel filtro che adesso quando sarà troppo alto (e non più troppo basso) vorrà dire che la lana sarà troppo sporca.

Vi farò sapere in caso di novità.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10213 seconds with 13 queries