Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2010, 06:55   #8
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
ilVanni ho semplificato la traduzione, e ti spiego perchè, se inizio a parlare in maniera approfondita del discorso sodio, potassio, mettiamoci anche il magnesio (pià tardi capirai perchè) ci trasciniamo appresso mezza biologia, biochimica e chimica organica relativa, perchè andiamo a "parare" da discorsi riguardanti l'ATP a discorsi riguardanti gli equilibri chimici dell'acqua adatta per animali d'acqua dolce, alle alghe che con i tuoi sistemi produci grazie ai composti che tu "pubblicizzi" come toccasana

hai detto che conosci allevatori che con i sistemi di cui parli si trovano benissimo, tu stesso non hai mai avuto effetti collaterali, quindi impossibile (con i tempi di cui dispongo) per me dimostrare quanto una vasca così gestita produca alghe che nessuno vuole avere in vasca, ed altri effetti collaterali.. troppo materiale cartaceo da produrre, non posso passare le giornate a scannerizzarti libri, produrre foto o altro.. e con le carenze conoscitive (e la cocciutaggine) che hai dimostrato è probabile che sia necessario.. non hai dato neanche una sola possibilità alla vericità dei consigli che ho dato.. (forse lo fai diplomaticamente negli ultimi 2 messaggi che hai scritto)

scrivo volentieri sui forum per piacere personale.. ma atteggiamenti da integralista possono far passare la voglia..

mi porti i forum come prova è da circa 10 anni che sui forum c'è chi scrive o è convinto che per riprodurre la japonica serva acqua salmastra.. quindi un'informazione molte volte scritta male non è che sia vera, la maggioranza non vince sempre.. e non dimostra la stupidità o la non vericità di informazioni dette dalla minoranza..

ti "vedo troppo prevenuto nei miei confronti" gli argomenti sono veramente tanti e vasti e mi richiederebbero troppo tempo, per spiegari qualcosa che a me ha richiesto probabilmente oltre 10 anni per capirli per bene tutti (e non mi riferisco al sodio e al potassio ma a tutto quello che si portano dietro), l'acquariofilia non la riassumi con kh, gh e ph..

in quell'articolo che ti ho postato si parla di rapporti perchè in biologia esiste quello che chiamano circolo del potassio e circolo del sodio, in questi 2 argomenti anche il magnesio ha un ruolo.. motivo del rapporto sopra descritto in quell'articolo (tra l'altro scientifico), il link qui sotto è una pista che puoi seguire per comprendere meglio quello di cui ti ho parlato, il resto te lo puoi andare anche a ricercare da solo
http://it.wikipedia.org/wiki/Pompa_sodio-potassio

se avessi approfondito l'argomento non fidandoti del nozionismo da forum o di questi grandi allevatori di cui profetizzi tutte le grandezze di questa terra.. forse lo sapresti

se fai ricerche puoi comprendere tutto da solo, se sei onesto rischi anche di darmi ragione su quanto detto, ma non perchè l'ho detto io, solamente perchè c'è gente prima di me che ha fatto studi al riguardo molto approfonditi, io ho avuto l'idea solo di andarmeli a rivedere, comprendere le relazioni esistenti e divulgare queste nozioni dove ho il piacere di farlo

si può anche, senza andare a pare sui studi che spiegano solo il perchè di quello che si verifica, verificare quanto ho detto rispetto ai tuoi sistemi semplicente prendendo 2 vaschette, una la conduci con il tuo sistema una con il mio, risultati alla mano producono ampullarie come nella foto che ho postato, gusci lucidi con crescita progressiva senza scalini, grandi e senza segni di corrosione, come queste:



o queste che non sono ampullarie:



inoltre se rifletti le quantità di potassio e sodio puoi anche ricavartele, sono quelle dell'acqua potabile, in quanto le acque dove vivono sono quelle dei fiumi asiatici e non dei laghi salati, o fiumi salmastri.. ecc.. ecc.. ma già mi immagino che a te serva vedere scritto 8,345677... ecc mg/l altrimenti non ti convinci..



ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12612 seconds with 13 queries