Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2010, 03:50   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro non ti serve nessun gadged costoso per riprodurli.
Devono essere a loro agio, come già detto quindi: tantissime piante e barriere visive(50 litri sono proprio il litraggio minimo per permettere la convivenza dei colisa), poca corrente meglio se nulla in superficie, vegetazione galleggiante, luci non troppo forti. Per stimolare la riproduzione ovviamente delle temperature elevate fino a 28 gradi (ovviamente non puoi tenerli a 28 gradi tutto l'anno, è innaturale).
E' sottointesa una buona qualità dell'acqua, un buon funzionamento del filtro, valori adeguati (ph neutro-acido e durezze medio basse). L'impiego della torba per acidificare è gradito ma non indispensabile.

Una volta ottenuta la deposizione dovresti attrezzarti con cibo vivo per gli avannotti, prima infusori e anguillole dell'aceto, poi naupli di artemia.
Tieni conto che difficilmente potrai allevare e nutrire i piccoli e gli adulti in 50litri per lungo tempo, visto che il litraggio è risicato.
si può spostare la coppia, oppure si possono spostare i piccoli.
D'estate c'è chi ha allevato i piccoli con successo in una vasca di plastica da pochi soldi all'aperto. La luce solare fa maturare un sacco di alghe e bene presto si creano un sacco di microorganismi che forniscono cibo vivo minuscolo direttamente fruibile dagli avannotti.

ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10443 seconds with 13 queries