17-04-2010, 00:56
|
#6
|
Imperator
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 8.272
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da polimarzio
|
|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Sarà dura farcela, ma io proverei un bagno in acqua e sale (grosso) concentrazione 15 g (circa 3 cucchiaini) per litro, durata 30 minuti circa. Poi lo rimetti dov'era, sempre con un po' di sale, ma molto meno, un cucchiaino ogni 10 litri circa. Se hai del blu di metilene, mettilo, 3 ml di soluzione all'1% (quella che vendono in farmacia) ogni 10 litri d'acqua. Non interagisce col sale. In bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------
Quali medicinali hai in casa?
|
Prima di qualsiasi trattamento è sempre bene conoscere i valori acquatici, almeno No2, N03 e pH - poi nel caso specifico è senz'altro utile una foto del pesce da cui si vede bene la lesione.
|
Da quel che ho capito non c'è molto tempo però...
|
|
|