Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2010, 23:26   #7
Piranha86
Guppy
 
L'avatar di Piranha86
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]Infatti io avevo pensato anche che un filtraggio di questo tipo dovrebbe comunque essere integrato da una qualche soluzione di tipo tradizionale che permetta comunque di filtrare gli elementi in sospensione nell'acqua.[/QUOTE]

Ah si in questo caso utilizzandone due potrebbe diventare un'ottima azione, certo un conto è fare un filtro sotto sabbia in un 10 litri un conto è farlo in un 200, sai quanti chilometri di tubi?

[/QUOTE]Per quanto riguarda il problema dell'ostruzione dei fori nei tubicini, una soluzione potrebbe essere quella di farli di un diametro abbastanza largo oltre che, adottando il suggerimento dell'autore dell'articolo, la rete di copertura poggiata sui cannolicchi dovrebbe in parte risolvere il problema.[/QUOTE]

Si i cannolicchi in questo senso potrebbero dare una grande mano a non far ostruire i fori, mi trovi pienamente d'accordo!

L'unico vero problema riguarda la struttura di tubi, perchè sarebbe il "cuore" del filtraggio in questo caso. Una rete di tubi sotto, cannolicchi avvolti in una rete sopra, sabbia di diverse granulometri in strati sopra, dovrebbe essere ottimo
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Piranha86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09195 seconds with 13 queries