Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2010, 21:39   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Letto. Non da concentrazioni, solo il discorso del basso rapporto sodio / potassio e magnesio, ossia acqua con poco sodio rispetto alla concentrazione di potassio e magnesio.
Hai link ad articoli, forum o testi dove ci sono le concentrazioni pericolose/dannose per le pomacea?
Se è uno studio che è stato fatto (anche da hobbisti) lo leggo volentieri, altrimenti... come fai a dire che certe concentrazioni (e quali?) di sodio/potassio ecc. di una certa acqua sono dannose?
E ancora: i sali (commerciali e non, usati con criterio, usati dal 99% degli utenti del forum, consigliati da numerosi mod, usati in tutto il mondo) contengono gli stessi elementi disciolti in acqua. Come fanno ad essere pericolosi se usati con criterio? (con criterio, ossia: se butti una palata di sodio in vasca è chiaro che muore tutto, nel mare le pomacea muoiono, ecc.)
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10471 seconds with 13 queries