|
Originariamente inviata da Piranha86
|
Io però credo che un filtraggio del genere non sia valido quanto uno esterno su una vasca di più grandi dimensioni, bisognerebbe testare il tutto!
|
Infatti io avevo pensato anche che un filtraggio di questo tipo dovrebbe comunque essere integrato da una qualche soluzione di tipo tradizionale che permetta comunque di filtrare gli elementi in sospensione nell'acqua.
Per quanto riguarda il problema dell'ostruzione dei fori nei tubicini, una soluzione potrebbe essere quella di farli di un diametro abbastanza largo oltre che, adottando il suggerimento dell'autore dell'articolo, la rete di copertura poggiata sui cannolicchi dovrebbe in parte risolvere il problema.
Ho notato comunque quelle volte che ho cambiato acquario, che in fondo allo strato di ghiaia (quella più a contatto con la base e dove dovrebbe poggiarsi la griglia di tubicini) la sporcizia diventa melma e quindi non ci sarebbero problemi di residui solidi che potrebbero ostruire i fori.
Inoltre, la melma si forma proprio perchè non esiste un sistema di filtraggio di questo tipo.