Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2010, 14:33   #11
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei.. il filtro biologico serve principalmente a permettere che i batteri trasformino NO2 in NO3.
Il BluWave questo lo fa quindi il suo lavoro principale è svolto.
Le modifiche per poter inserire più cannolicchi (o sono altri tipi di modifiche? non ho capito bene) sono consigliate per quei filtri che non reggono il carico organico, sottodimensionati rispetto al numero di pesci. Ma non mi pare il nostro caso.

Il fatto dell'acqua torbida penso sia solo materiale in sospensione non trattenuto dal filtro perché composto di due spugne troppo grossolane.
Per la cronaca poco fa ho pulito le spugne dopo tantissimo tempo e c'è uscita un'acqua completamente nera perché erano sature di detriti.
Adesso farò caso se nei prossimi giorni il filtro così ripulito tratterrà più detriti e quindi l'acqua tornerà più limpida.

C'è da dire però che nei mesi scorsi quando avevo sostituito la seconda spugna, quella più compatta, con la lana di perlon l'acqua mi è diventata limpida segno che il filtro tratteneva molte più particelle.
Di contro si sporcava molto ed in pochi giorni il livello dell'acqua nell'ultimo vano calava eccessivamente.
Se vuoi provare ad usare la lana al posto della seconda spugna.. tanto un sacco da 200grammi costa meno di 2 Euro.. però tieni d'occhio il livello dell'acqua nel filtro!!
Più che la comprimi e più che si ottura velocemente!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12670 seconds with 13 queries