Discussione: strana schiumetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2010, 14:20   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eviterei di improvvisare, in "il mio primo acquario" c'è un post in evidenza che descrive l'esplosione batterica con chiarezza -e non mi sembra questo il caso: l'esplosione batterica comporta acqua lattigginosa, come una nebbia in acquario. le bolle sono probabilmente solo dovute al leggero film batetrico che si forma in superficie e che intrappola le bolle d'aria, è segno che i batteri "buoni" stanno maturando e stanno colonizzando l'acquario.
eviterei il grosso cambio che in maturazione è dannoso, quindi NON cambiare 1/4 d'acqua.
farei piuttosto piccoli cambietti (5 lt per volta di acqua decantata e biocondizionata) qualora i pesci mostrassero segni di insofferenza (boccheggiano a galla) e li lascerei a digiuno (non patiscono!) lasciando il filtro un po' a cascatella (questo favorirà la schiumetta, ma di quella non ti devi preoccupare, puoi toglierla con un pezzo di scottex, non è dannosa, è solo brutta).
scrivici i valori dei test.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ecco, per chiarezza, il link all'esplosione batterica (che però non è il nostro caso, in ogni caso anche se ci fosse esplosione batterica con acqua lattigginosa come potete leggere non sono consigliati grossi cambi d'acqua).

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

Ultima modifica di babaferu; 16-04-2010 alle ore 14:26. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14210 seconds with 13 queries