Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2010, 13:02   #5
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
ilVanni, ovviamente siamo reciprocamente in disaccordo..

propongo alcuni dati che possono essere utili a chi vuole approfondire
uno studio della FFTC:
http://www.agnet.org/library/eb/540/

scrive: (cioè in quella pagina che vi ho linkato trovate scritto)

It also tended to be found in sites with low water velocity, a high content of suspended material, and a low ratio of sodium to potassium and magnesium (Na+/(K++Mg2+)) (Martin et al. 2001).

che tradotto significa:
Hanno la tendenza a stare in zone con acqua a basso scorrimento, alto contenuto di materiale organico e basso contenuto di SODIO, POTASSIO e MAGNESIO

ovviamente si riferisce alle ampullarie in genere (della zona asiatica del sud/est) che chiama "apple snail" e cosa che io considero una forma di correttezza e buon gusto cita l'autore dell'informazione, molto spesso nei forum si danno consigli nascondendosi dietro nick name..

propongo questi dati per far riflettere perchè è possibile far sopravvivere i pesci "neon" (Parachereidon Innesi) a ph 8, ma non considero farli vivere ma farli sopravvivere.. similmente per le ampullarie se preferiscono basso contenuto di sodio e potassio io preferisco consigliare quest'ultima possibilità di allevamento

ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12280 seconds with 13 queries