|
Originariamente inviata da SamuaL
|
|
Originariamente inviata da f.luigi
|
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....
|
Secondo me, almeno lo sportello, dovresti "tirantarlo" in qualche modo o ti si piegherà quasi sicuramente. Io nei miei sportelli, che sono in teak massello, ho usato delle L in alluminio belle spesse che abbracciano dei travetti di legni posti perpendicolarmente rispetto all'incollaggio delle tavole. Senza di quelle, nonostante lo spessore e l'incollaggio fatto molto bene, dopo pochi giorni aveva cominciato a storcersi. Se un giorno intendi inserire la sump, dovrai pensarci.
|
ma se metterò la sump allora non basterebbe fare questo trattamento al solo sportello, ma a tutte le facce interne del mobile.....non basta la vernice e il trasparente a proteggerlo dall umidità???e se dentro lo trattassi con la gommalacca???
comunque oggi ho montato sportello e maniglia, domani posto foto e inizio a verniciare