Discussione: idea...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2010, 22:44   #4
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
no guarda avevo gia risposto ad un altro utente proprio in merito a fluval
non e adatto a contenere un minireef, i problemi sono molteplici
innanzitutto e chiuso e questo potrebbe essere un bel problema " poi ci sono linee di pensiero diverse su questo argomento"
poi l'illuminazione e pochina e data la configurazione difficilmente potenziabile
detto questo veniamo alle grane serie
i cambi d'acqua sarebbero a dir poco laboriosi per via del poco spazio che ce sul coperchio
le misure della vasca la rendono davvero difficilmente configurabile in termini di rocciata
perche e molto bassa se consideri che dovrai anche mettere una pompa, e dovrai metterla in modo che smuova la superfice quindi avrai come minimo 2 cm di increspatura che ti portano per forza di cose a tenere il livello dell'acqua almeno 4 cm sotto il filo del vetro
risultato avrai si e no 20 cm di colonna
e meno di 15 di rocciata se vuoi mantenere una colonna sul picco della rocciata di almeno 5 cm
detto questo mi sento di sconsigliarti vivamente quella vasca
un ultima cosa se percaso ne hai visto uno allestito in qualche negozio e apparentemente funzionante, considera che il negoziante ha tutto il tempo del mondo per tenerlo sempre lindo e pulito, puo rimpiazzare eventuali morti ecc ecc e a te sembra un bellissimo acquario ma in realta ha grossi problemi intrinsechi
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09545 seconds with 13 queries