Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2010, 13:33   #4
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 37
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi dopo un mese dall'allestimento, purtroppo ho avuto alcune disavventure con un utente che mi ha venduto le piante. Come se non bastasse per risolvere la situazione mi sono state spedite in un secondo momento le piante che in quel momento l'utente aveva a disposizione e la prima piantumazione è stata alquanto scarna. Le caratteristiche della vasca sono sempre le stesse. Non ho monitorato gli no2 e non ho fretta per quanto riguarda l'inserimento della fauna. L'hydrocotile che ho piantumato e che inizialmente sembrava andare abbastanza bene nel giro di qualche giorno si è rovinata tutta e non mi rimangono che due foglioline. L'egeria densa cresce molto velocemente ed è stata già potata e ripiantata. La glosso che ho piantato cresce anche quella molto velocemente ma in altezza.
I problemi che ho sono questi:
1)Nebbiolina, anche abbastanza fitta (forse il filtro esterno che ho costruito è sottodimensionato)
2)Alghe sui legni e in parte anche sulle piante.
3)Foglie di egeria rovinate.
Ho numerose planorbis che spero mi pappino un pò di alghe, secondo voi visto che è passato il mese mi conviene fare il primo cambio d'acqua? A mio parere le alghe e la nebbioline sono causate dalle poche piante.
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10139 seconds with 13 queries