Discussione: Il mio primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2010, 09:57   #1
sam76
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e del fantastico mondo (non ho dubbi) degli acquari, spero di non infastidirvi più del dovuto e di non straparlare da neofita, me ne scuso fin dall'inzio.
Ieri ho comprato il mio primo acquario, con la scusa che il bambino vuole qualche pesce sguazzare in salotto, il vero regalo se l'è fatto il papà!
Andiamo con ordine, ho preso un Askoll Ambiente Advanced 80x35x49 capacità di 112 bilampada 2x20W con filtro UNIKO e riscaldatore ThermoActive 150 W il tutto appoggiato sul mobiletto Askoll, ho sforato leggermente su dimensioni e budget ma la differenza con un 75 lt era così risibile che ho optato per questo.
Ho preso come sabbia decorativa del fondo un 1-2 mm ambrata mentre un letto di fertilizzante verrà steso sul fondo, tra i due strati in negozio mi hanno detto di mettere un ritaglio di zanzariera (di plastica tassativamente) in modo tale che durante le operazioni di pulizia il materiale fertilizzante non venga smosso (è una buona idea?).

Questa sera o al più tardi domani provvederemo al montaggio del mobiletto e alle operazioni di preparazone e riempimento della vasca, avete qualche consiglio in merito? ( ho già letto qualsiasi tipo di guida presente in rete ma so che non bastano mai).

Capitolo piante, si possono già inserire al momento del riempimento della vasca o meglio aspettare qualche giorno?

Capitolo pesci, lo so che bisogna aspettare la maturazione del filtro ma so anche che sarà dura tenere il bimbo a bada per 30 gg........vorrei mettere qualche pesce magari un fitofago e 2/3 corydoras dopo una decina di giorni dite che è possibile?

Capitolo filtro, la posizione ideale è sul lato corto della vasca o si può mettere anche dietro magari comprendolo con un po di vegetazione?E il giusto inserimento dei materiali filtranti?in dotazione ci sono due spugne i cannolicchi e i carboni, questi ultimi si devono mettere oppure non servono? la famosa lana di perlon posso già inserirla?

Quante domande! Scusatemi ma essendo la prima volta sono eccitato all'idea dell'acquario ma anche molto timoroso nella non buona conduzione dello stesso.

Dimenticavo la nostra acqua è molto buona, da noi c'è la birra bionda per tre volte campione del mondo e l'acqua in bottiglia più leggera d'europa (piccolo OT) quindi che pesci mi consigliate dato la morbidezza dell'acqua?

Un grazie a chi mi vorrà rispondere e ancora un caloroso primo saluto a tutti......
sam76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10136 seconds with 15 queries