Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2010, 17:03   #12
@rt
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:)

oooohh...finalemente si comincia a parlare "potabile"..
allora: ok x la vallisneria...capisco che è a crescita veloce e dovrebbe essere di contrasto alle alghe.
ma la cladophora?...praticamente è un filtro naturale..
i legni?...che c'azzeccano i legni con le alghe?
e le anfore? che c'entrano le anfore?....che poi sono le case di alcuni miei ospiti...e che li sfratto senza preavviso adesso?
e dovrei eliminare tutte le anubias e le altre piccole piante che ci sono perchè?..non credo possano contribuire positivamente al proliferarsi delle alghe...
sulla fertilizzazione posso anche essere d'accordo con te in quanto non è un protocollo studiato da me o ricercato all'interno del forum...ma mi sono affidato (per problemi di tempo che ultimamente non ho..) ad un biologo/botanico che vanta di avere anni d'esperienza diretta e indiretta nel settore...
ma forse qualche errore (nel protocollo) c'è..
in ogni caso una fertilizzazione...anche minima ma diversa devo dargliela...altrimenti solo dalle radici si nutrono?
boh..
cmq intanto grazie x gli utilissimi suggerimenti..
@rt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09150 seconds with 13 queries