Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2010, 16:58   #27
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
che abbia qualche problemuccio è assodato... sta praticamente per crepare.

da quanto mi hanno detto diversi appassionati allevatori di questa specie (che purtroppo sono pochi, quindi c'è poco da leggere in giro), a qualcuno è già capitato che un forte colpo di muso su un fianco abbia provocato lesioni interne (emorragie, rottura dell'intestino o della vescica natatoria).

Quindi la loro esperienza gli dice di attendere o i sintomi di una malattia batterica o la morte per altre cause prima di intervenire... e questa sembra essere anche l'opinione di Luciano e Patrick, che messe assieme per me sono praticamente vangelo.

Inoltre, dulcis in fundo, il bactrim non lo posso usare perchè va somministrato per 7 giorni e domenica io devo partire per lavoro e sto all'estero fino al 26... MALEDIZIONE!!!-04-04-04
Ciao Paolo,

Mi spiace molto per il tuo pesce, io gli Altum li ho allevati per un bel pò e conosco il modo di fare di questa specie.
Comunque sia non credo che si tratti di "problema ambientale" in quanto anche gli altri avrebbero alcuni sintomi e cmq i tuoi valori sono direi PERFETTI (e mi pare di capire che è tutto ok per gli altri pesci no?)

Credo, ma la certezza non esiste in questi casi, che ci sia stata una zuffa troppo prolungata tra i coinquilini. Magari posta una foto del pesce e vediamo se si capisce qualcosa.

Non pretendo insegnarti come si gestiscono i pesci e/o le vasche, cmq sia io procederei così se possibile:

1 isolare il pesce in una vasca/ricovero al fine di evitare ulteriori scaramucce
2 somministrazione di complesso vitaminico (che non fanno mai male)
3 utilizzare un "calmante antistress", ne esistono vari tipi, aqua amica per esempio...
4 se ci riesci fallo mangiare, roba non surgelata magari.
5 poca corrente in acqua, poco movimento, poca resistenza da opporre alla corrente...assetto più semplice da mantenere.

Spero di non aver detto cappellate ma io farei esattamente questo!!

Sono molto resistenti cmq come razza al contrario di quanto si pensi quindi potrebbe anche riprendersi. Me lo auguro.
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09190 seconds with 13 queries