|
Originariamente inviata da Drago2shaoline
|
Beh Tuko io avevo pensato....e sono anche ben reperibili dal mio negoziante in una coppia di Agassizi double red ed uan di Baenshi inka,che se non erro sono proprio del complesso Honglosoi......
|
Gli hongsloi fanno si trovano nel complesso Macmasteri. baenshi, o inka50 che dir si voglia, invece fanno parte del subcomplex nijsseni, che riconduce al complesso cacatuoides. Quindi parliamo di Apistogramma, abbastanza "irruenti".
Anche l'agassizi è un "nano" che può dire la sua dal punto di vista caratteriale(come un pò tutti gli apisto, chi più e chi meno ovviamente), certo lo spazio ce però io opterei per l'abbinamento che ti ho scritto nell'altro post, anche perche, a livello estetico, un hongsloi lo trovo più bello di un baenshi, ma questa è una mia considerazione personale
|
Originariamente inviata da Drago2shaoline
|
Per la vasca....Piante in abbondanza....tutte del complesso Echinodorus...compresa quella a cipolla di cui non sò il nome e che ho già in vasca che fa delel foglie enormi e lunghe.....arredo è composto da 2 legni ramificati stile corna di cervo 4 noci di cocco e 2 legni un pò più squadrati..a nascondigli siamo a posto......
LA ripro?? beh non è proprio il mio obiettivo....ma ho anche un cubo d'emergenza da 40 x 40 x 40...farò fare a madre natura...poi se vedo qualche pesciozzo mignon in giro...lo sposto subito nella vasca cubo... dici che questi accoppiamenti che ho scelto possano andare bene???
------------------------------------------------------------------------
io alla fine avevo pensato appunto di mettere 2 coppie di nani,Agassizi e Inka come detto.... corydoras...discus e qualche rasbora...!!!
|
Avere una vasca di appoggio che può venirti in soccorso è sempre utile.
Per quello che riguarda le piante, da quello che ho letto ti mancano piante basse che possano creare cespugli. Se parti con gli inserimenti proposti, crypto e microsorum dovrai inserirli e vista la lunghezza e profondita della vasca, dovranno essere anche in buon numero.