Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2010, 14:20   #1
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
MUMAX....
Si ritorna sempre al solito discorso.....
La sabbia va gestita come una componente viva della vasca.....
Lo sbaglio che fanno in molti,e l'ho fatto anche io,e' di metterne 2-3cm tanto per coprire il fondo e lasciarla li a se stessa.....che e' la cosa peggiore che si puo' fare....
in poco tempo si riempie di detriti e cominicia a risalsciare di tutto....
la sabbia va' curata e allestita come si deve....o e' meglio non metterla.....
Secondo me ci sono piu' modi di mettere la sabbia....sia chiaro non voglio insegnare niente a nessuno....ci mancherebbe.....
1) non piu' di due cm a coprire il vetro......sifonata REGOLARMENTE....e nel caso sostituita del tutto....
2) 5-6 cm..si aspettano 30-40 giorni per avere un minimo di popolamento e si inseriscono lumache e stelle DEDICATE che lo rendano realmente vivo e funzionante....MAI SIFONARLO!!
3) 8cm o piu'....solo alla partenza della vasca....perche' e' un vero e proprio DSB e va' gestito come tale............

Ripeto queste sono le mie idee.....non sto' e non volgio insegnare niente e nessuno.....

è quello che dico io,se devo mettere 1 o 2 cm di sabbia e starli a sifonare ed ognitanto sostituirla preferisco non metterla e ovviare alla copertura del vetro di fondo in un altro modo.
Centimetri maggiori vanno saputi gestire......
scheva non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12709 seconds with 14 queries