Nel mio acquarietto ho inserito della limnophila e della anubias che ho disposto sul fondo... anteriormente ho messo della micranthemum umbrosum e quindi del muschio di java alla base della anubias, oltre a della pistia stratiotes galleggiante....
Il fondo è dato da questo prodotto, quasi impostomi dal negoziante, come fondo fertile:
http://www.amtra.de/cmi/cms/front_co...169&p_detail=1
e, come ghiaia, un prodotto della Wave definito unicamente come "ghiaietto per acquari"...
I valori dell'acqua sono:
pH 8; GH 13; KH 11, mentre l'illuminazione (15W totali) è data da due lampadine (una da 4000°K ed una da 6500°K) per un totale di poco meno di 18lt netti...
all'inizio (prima dell'inserimento della limnophila e del muschio) la situazione era questa:
oggi la situazione è questa:
si vede l'unica nuova foglia dell'anubias che oltre ad essere uscita "bucherellata" ha anche i margini mangiucchiati dalle piccole (e disgraziatissimee) ampullarie (delle pomacea canaliculata) che soggiornano nell'acquario...
Si può vedere anche lo spelacchiatissimo e mai cresciuto muschio
mentre, qui sotto, la micranthemum ormai agonizzante:
Io ho l'idea che le lumachelle ne facciano "carne di macello" come si suol dire dalle mie parti...
Voi cosa potete suggerirmi?