Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2010, 06:55   #21
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da loco Visualizza il messaggio
Domani fanno già tre giorni di digiuno per il testa di leone, per adesso non sembra avere risoloto il problema... e da un paio di settimane che utilizzo degli attivatori batterici... Alzero la temperatura come da voi suggerito.

Ho parlato in giornata con il mio negoziante di fiducia e mi a consigliato, dopo le operazioni che mi state gentilmente suggerendo anche voi di iniziare una cura a base di flagyl... voi che ne pensate? in qualche altro post si è suggerita l'aggiunta di una piccola quantità di sale per coadiuvare la cura... voi cosa pensate in proposito? ed eventualmente quale posologia consigliereste? Grazie dei consigli
Il flagyl, di solito, si usa nella cura di flagellati intestinali, non credo sia il caso del tuo pesce... tra l'altro il flagyl è un medicinale da comprare in farmacia, strano che il tuo negoziante te lo consigli.
Per caso usi i test a strisce? Sono poco affidabili e potrebbero portare a letture sballate (vedi nitrati non rilevabili).
Il sale, come detto, aiuta a combattere parassiti e permette una più veloce cicatrizzazione di ferite. Non mi sembra il tuo caso.
Purtroppo il tuo problema è 1 solo. Dopo oltre 1 anno in 20L il tuo pesce sta soffrendo dei primi sintomi di rachitismo... quant'è grosso?
l'unica cura corretta sarebbe cambiare vasca-28d#
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08588 seconds with 13 queries