Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2010, 15:26   #5
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
sinteticamente

- la corrosione non dipende dal ph, puoi avere ph 10 e con acqua a gh e kh 2 ed avere corrosione
- non conviene dare per scontato che l'acqua per i discus sia tenera
- tenera non vuol dire distillata per questo bisogna fare distinzione, in acqua non ricca di sali le ampullarie possono avere un buon guscio
- le ampullartie non mangiano gli ossi di seppia, e gli ossi di seppia non servono, in generale, ad aumentare la durezza o ad arricchire di calcio solo grazie alla loro presenza
- glie esemplari giovani di quasi tutti i gasteropodi assimilano meglio il calcio, gli adulti no

per poter ben consigliare cosa occorre per le vostre ampullarie, occorre capire dove le tenete (valori dell'acqua dell'acquario e quella del rubinetto) e foto dell'ampullaria in questione, altrimenti si fanno solo chiacchiere perchè le ampiullarie non mangiano calcio, e gli integratori hanno un senso in certi ambiti, gli integratori non vengono assorbiti solo perchè si chiamano integratori come l'aspirina non cura tutto anche se poi sul "bugiardino" (istruzioni) c'è scritto che si può usare per tutti gli stati influenzari e un sacco di altre cose..


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16439 seconds with 13 queries