Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2010, 14:39   #7
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
semiasso, visto che è bastato poco

Per i cambi (a mio parere) testi i valori dell'acqua di rubinetto ed in base a quelli decidi cosa fare.

Se quei valori vanno bene per i pesci che vuoi allevare fai i cambi con quella di rubinetto,
e rabbocchi l'evaporazione con osmosi.

Dico con osmosi perchè l'acqua evapora ed i sali no, quindi rabboccando con acqua normale, col tempo avresti un lento aumento di durezze.

Se invece l'acqua di rubinetto ha durezze troppo alte l'unica cosa è tagliarla con osmosi.
Le percentuali dovrai trovarle tu seguendo le tabelle o a 'tentativi'

Se invece ha durezze basse dovrai ricorrere ai sali, e ad ogni cambio aggiungerli in giuste quantità per mantenere i valori ottimali

__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10889 seconds with 13 queries