Discussione: scarico xacqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2010, 14:08   #14
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIOCIARO 100% Visualizza il messaggio
Mauri..., non è che voglio affermare che la mia misurazione è migliore di quella degli altri, ci mancherebbe...
però ognuno di noi si fida sempre di più delle cose che vede di persona piuttosto che di quelle che sente dire o legge...
la pompa in questione ha una portata di 2000 l /h con prevalenza 3 metri, il che significa che (senza avere una curva di portata precisa) possiamo supporre che ad 1,5 metri (l'altezza del mio carico) porti 1000 l/h. l'hai visto l'ultimo pezzo del carico di xaqua, il gomito a 90 gradi che sta poco prima di immettersi nel beccuccio? quello riduce drasticamente la portata arrivando quasi a dimezzarla...ecco qui che, fatte queste brevi considerazioni, secondo me è molto inverosimile che la AB UP 2000/1 possa far salire in vasca 800 l/h e molto verosimile invece che la portata possa essere inferiore...cosa che infatti io ho accertato con la misurazione tanica e cronometro!!!
-28
per carità ogni uno ragioni come vuole finche dici che a 1,5 metri abbiamo metà della portata ok.....1000l/h ma quando dici che una curva da 90 dimezza ancora il flusso direi che e troppo. ci sono risalite che normalmente usano 2-3 curve da 90 stando al tuo ragionamento una AB porterebbe in vasca 125 l/h mi sembra un'affermazione un po azzardata.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries