Discussione: Una domandina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2010, 08:07   #66
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peccato.......
la vaschetta per la raccolta delle uova può essere anche molto piccola, un recipiente per il gelato, un contenitore frigo... l'importante che mantenga le stesse caratteristiche della vasca dei due genitori, raccogli le uova, le metti nel recipiente assieme ad un po' di muschio di giava e a un po' di ceratophillum o quello che hai, se vuoi, un paio di gocce di blu di metilene (ma non è necessario) e cambi l'acqua tutti giorni con l'acqua dell'acquario degli adulti, togliendo le eventuali (spero poche ) uova ammuffite.. man mano che raccogli le uova le metterai nel contenitore, tieni conto che le uova non schiuderanno tutte assieme...
..se le uova saranno sempre ammuffite, allora è sintomo di qualche problema...
...magari la vaschetta di raccolta uova puoi tenerla fluttuante a mollo nell'acquario, così eviti sbalzi termici alle uova..
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries