tuensen si , però quello che intendo io è, che i ha fisso il letto fluido ha un qualcosa che non va nel sistema ... a me capita spessissimo di trovare forumisti che hanno problemi in vasca perchè la tecnica e sostanzialmente sbagliata ( a mio avviso ).... troppe rocce, poco passaggio sump /vasca ecc ecc ... esempio rapportiamo questi 2 sistemi opposti: vasca da 300l con 60 kg di roccia, un passaggio all'ora nello ski, un movimento in vasca di circa 40 volte ora; contro la stessa vasca 30kg di roccia, passaggio nello ski di 2 volte ora e un movimento di 30 volte h. nel primo caso si andra a privilegiare la filtrazione biologica rispetto il secondo caso che andrà a privilegiare la schiumazione. immagina l'acqua che passa per un ora ripetutamente tra le rocce in presenza di tantissimo ossigeno, è facilmente deducibile che la prima vasca avrà maggior tendenza ad accumulare po4 rispetto la prima ... poi ovviamente uno ha una vasca giovane , pompa a dismisura ma ha la consapevolezza che la sua vasca è al massimo può correre ai ripari , ma non è un sistema di conduzione ... per quanto riguarda i microrganismi sono d'accordo possono essere d aiuto in vasche molto efficienti non di più ...
Ultima modifica di fappio; 18-04-2010 alle ore 03:15.
|