|
Originariamente inviata da thecorsoguy
|
pelle, il carico é la pompa. Se usi la sequenza 220V->alimentatore->galleggiante->pompa, il galleggiante sarį soggetto alle cattiverie della pompa stessa e tenderį ad incollarsi.
Se usi 220V->Galleggiante->alimentatore->pompa le cose vanno meglio, ma il galleggiante va sempre protetto, almeno con un varistore in parallelo.
La situazione di un sistema tutto a 220V é piś sicura, perché le pompe assorbono (a paritį di Wattaggio) meno corrente, e quindi maltrattano molto meno il contatto del galleggiante.
Poi la credenza che un galleggiante a 220V sia meno sicuro di uno a 12V mi lascia sempre molto perplesso. Ci si preoccupa del galleggiante e non delle pompe di movimento, dello skimmer e del riscaldatore?
Luca
|
purtroppo ho scelto la pompa da camper solo perche' entra nel collo della tanica e basta, col 12 volt sto' gia' in abbondanza, cioe' ventole di raffreddamento plafoniera, e ventole di raffreddamento vasca...!!!!!
cambiero' pompa e cerchero' il varistore
grazie
