per il cibo il mio unico "problema" sarebbe se mi capitasse un polittero "viziato" che mi accetta solo il vivo! Il secco lo userei ogni tanto, magari come "emergenza" quando non c'è in casa niente di meglio. Adesso sto studiando la situazione, sto leggendo quà e là su internet, sto valutando se è il caso di prendere una vasca più grande (ma sinceramente preferirei di no).
Le specie che ho citato non hanno niente di particolare o diverso rispetto alle altre più comuni se non il fatto di restare sui 30cm in natura, quindi probabilmente qualcosina meno in acquario. Dovrebbero essere quindi più facilmente alloggiabili e hanno più o meno le stesse caratteristiche in fatto di abitudini, alimentazione, chimica dell'acqua delle altre specie...
|