Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 13:53   #31
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cica.manu, l'alimentazione del circuito a 12V da dove la ricavi? Dalla 220V, quello é il problema (meglio, non hai mica alcuna alternativa).

In caso di guasto dell'alimentatore non puoi garantire che la 220V non vada in vasca, o meglio, non vada nel circuito del galleggiante.

A questo punto meglio operare direttamente a 220V con dispositivi realizzati e testati per sopportare tali tensioni e non correre rischi.

Altrimenti sarebbe meglio mettere uno scaricatore in vasca, che faccia intervenire un termico in caso di problemi.

Attenzione é, non sto giudicando la realizzazione di nessuno. Voglio solo che sia chiaro che pensare che la 12V metta al sicuro nal modo piú assoluto dalle scosse é una utopia. Ma questo vale per qualsiasi dispositivo, anche non collegato agli acquari.

Saluti

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11332 seconds with 13 queries