Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 11:57   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittą: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etą : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Venus, a mio avviso un 5 cm di lapillo lavico od altro inerte poroso che affonda sono un'ottima partenza.

Dove metti le ninfee piazzi una badilata di terra... poi la decomposizione di residui vegetali ed animali (incentivata dall'abbondante flora batterica che albergherą nel lapillo) farą il resto.

Tieni conto che le radici delle ninfee daranno una gran mano ad ossigenare il fondo, sia fisicamente che per diffusione gassosa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 24-05-2010 alle ore 07:45.
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08452 seconds with 13 queries