Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 11:34   #23
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Cittą: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pelle, il carico é la pompa. Se usi la sequenza 220V->alimentatore->galleggiante->pompa, il galleggiante sarį soggetto alle cattiverie della pompa stessa e tenderį ad incollarsi.

Se usi 220V->Galleggiante->alimentatore->pompa le cose vanno meglio, ma il galleggiante va sempre protetto, almeno con un varistore in parallelo.

La situazione di un sistema tutto a 220V é piś sicura, perché le pompe assorbono (a paritį di Wattaggio) meno corrente, e quindi maltrattano molto meno il contatto del galleggiante.

Poi la credenza che un galleggiante a 220V sia meno sicuro di uno a 12V mi lascia sempre molto perplesso. Ci si preoccupa del galleggiante e non delle pompe di movimento, dello skimmer e del riscaldatore?

Luca
thecorsoguy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries