|
Originariamente inviata da fappio
|
se la nostra vasca è equilibrata c'è un sistema molto semplice, la misura dei fosfati: se questi tendono ad accumularsi rendendo indispensabile l'utilizzo di un filtro apposito e ciò significa che la vasca non è strutturata correttamente.... vogliamo discuterne?
|
io non sono daccordo... la mia vasca scoppia di fosfati che rimuovo con le resine... ma proprio xkè le rimuovo con le resine pesci e coralli stanno una favola...
io conosco la causa dei miei fosfati (tanti pesci, tanta cacca, tanto cibo) quindi corro ai ripari con le resine xkè inevitabilmente la vasca non sarebbe in grado da sola di digerire il tutto.
l'importante è esserne consapevole e quindi adeguarsi alla GESTIONE che ne consegue.
pertanto dire che la vasca non è strutturata correttamente secondo me non è giusto... se vuoi una vasca senza nutrienti allora non metterci nulla dentro... schiumatoio, resine, spugne, batteri, servono solo ad aiutarci ad allevare quello che ci gira in testa!
un ruolo importantissimo in tutto questo equilibrio lo fa la quantità di acqua... che nelle nostre vasche è decisamente ridicolo.... io sono del parere che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.... bisogna scendere a compromessi
