|
I legni non sono rivestiti perchè nel dolce non serve... in caso, per il rivestimento bastano due mani di resina epossidica (2 parti di resina ed 1 di induritore) stese a pennello a distanza di 48 ore l'una dall'altra.
Cosa fondamentale è che i legni siano belli secchi.
Il rivestimento opacizza leggermente in acqua, ma se prima di immergerlo lo si carteggia un pò si ricopre di una patina di diatomee ed alghe e diventa assolutamente naturale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|