Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 03:50   #1
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 42
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
allestimento vasca 120x40x40

allora: intanto ciao a tutti !! sono "nuovo" di questa sezione... giro un po' piu spesso nel forum marino tropicale...
allora ho praticamente tutto a disposizione:
vasca 120x40x40, sump (devo vedere se voglio forarla o se costruirmi un tracimatore) da 60x 30x30, pompa di risalita , schiumatoio H&S 110 doppia pompa, 2 nano stream tunze da 4500l/h e varie nanokoralia e una koralia1 (in caso servisse un po' di movimento sul fondo o nelle zone nascoste...) plafo hqi 150w bulbo da 14000°K 2 t5 da 24w(ho a disposizione ati blueplus e aquaspezial) 4 ventole x raffreddamento (per ora non ho intenzione e soldi per mettere un refri , alleverò cose facili, sto "sotto terra" e la temperatura della stanza non va mai sopra i 24gradi )
impianto rabbocco automatico, vorrei forse mettere anche un refugium con macroalghe un po' piu' avanti...
poi: ho una scuola di windsurf, sono x 8 mesi all anno sul mare, pesco sott acqua e con la canna e ho un po' di posti ottimi per trovare rocce fantastiche e acqua pulitissima.
in piu' c'è un esercito di bambini svizzeri, facilmente corrompibili con gelati, che pescano gamberetti, bavose,ghiozzetti, pescetti, lumache ,granchi per tutto il giorno.... meglio del negozio piu' fornito, la sera basta fare un giro tra i vari sechielli e porti in vasca di tutto!!!

ok ok. allora, la plafo la volevo tenere ,per ora con i t5 accesi ,e magari alzarla un po' con l' hqi.

sabbia si o sabbia no?
ho una vasca "berlinese" tropicale... ma vedo dalle vostre discussioni che la usate praticamente tutti...
che tipo? anche qui potrei avere di tutto anche grana grande (1-2cm) porosissima ricca di vita e di coralline (in una secca a largo)

le rocce ne ho gia "individuate di fantastiche"

pesci piu' grandi di bavose e ghiozzetti potrei inserirne dopo un po' ,andando per gradi guardando via via come reagisce il carico organico...

invertebrati tra i piu' semplici e sopratutto raccolti nelle pozze di marea capaci di sopportare temperature piu' elevate


che mi dite??? consigli??? l'allestimento potrebbe andar bene?
grazie a tutti ragazzi ciao -28 claudio
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15779 seconds with 15 queries