Sono dei ceppi batterici particolari in grado di assorbire grandi quantità di fosfato mineralizzato. Naturalmente per funzionare hanno bisogno di alimentazione, nei sistemi di depurazione delle acque reflue utilizzano il sistema dell'alternanza aerobica/anaerobica. In pratica tale alternanza fà si che, durante la fase anaerobica, i ceppi batterici aerobici muoiono e formano l'alimento necessario per i Poly-P. Naturalmente la rimozione del fosfato avviene tramite l'asportazione dei fanghi batterici contenenti grosse quantità di Poly-P carichi di fosfato.Non è che una volta assorbito il fosfato scompare, nulla si crea e nulla si distrugge, il batterio deve finire da qualche parte, e con esso il fosfato. Io preferisco schiumarli 'sti poly-p (se nn erro la maggior parte di loro sono acinetobacter, ma esistono altri ceppi che fannno parte della famiglia Poly-p). Per approfondire fai ricerche sui sitemi di rimozione del fosfato nei depuratori civili e industriali. Agli inizi anche Thomas applicò l'alternanza in sistemi vecchi e carichi di fosfato, se ricordi bene faceva spegnere per un tot di tempo il reattore di zeolite in modo da far schiattare gli aerobi e nutrire i poly-p.
|