Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 21:00   #3
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 57
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Marco! Ho caricato le foto su un host e posso iniziare a inserirle

Visione d'insieme:



Il riscaldamento č affidato ad un Jaeger da 300watt (come vedete piuttosto lungo e sistemato in posizione inclinata. Col tempo mi auguro venga mascherato dalle piante...) e, saltuariamente, ad un vecchio ma valido cavetto sotto sabbia da 50 watt (220 volts) della Sacem.

Dettaglio dal basso con cardinali intenti a mangiare:


------------------------------------------------------------------------
Allora, tornando a noi, la vasca č rimasta "ferma" tutto questo tempo anche perchč, a seguito del primo utilizzo, ho ravvistao la necessitā di apportare alcune modifiche che ho potuto realizzare nel tempo libero e quando mi sono sentito "ispirato".

Il parco lampade, dalle tre iniziali č stato portato a sei. Sono tubi T8 in quanto all'epoca i T5 non erano ancora diffusi. Io, almeno, non li conoscevo. Sono alimentati da reattori e starter tradizionali. I reattori, a causa dell'eccesivo calore, sono stati trasferiti dall'interno del coperchio dove alloggiavano, all'esterno, dietro al mobile su cui č poggiata la vasca.

Ho sostituito inoltre le cerniere del coperchio perchč con l'umiditā tendevano ad ossidarsi e arrugginirsi e le ho sostituite con altre molto robuste e esteticamente gradevoli in ottone pieno.

Particolare della parte centrale vista dal basso:


Ultima modifica di Andy66; 11-04-2010 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
Andy66 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11691 seconds with 14 queries